Qual è la natura degli Dei immortali? Esperienza del divino e interpretazione

Forum Hadriani, a.d.III Idus Dec, MMDCCLXIX aUc. Come funziona la applicazione della bussola sullo Smartphone? Cercavo di non pensarci e di rilassarmi mentre percorrevo uno stretto sentiero immerso nel verde cupo del bosco del monte Říp, nella Boemia settentrionale, a una quarantina di chilometri a nord di Praga. Il sole estivo filtrava con difficoltà attraverso […]

La spiritualità indoeuropea di Roma ed il Mediterraneo

“La spiritualità indoeuropea di Roma ed il Mediterraneo” è il tema della conferenza che lo studioso della Tradizione Giandomenico Casalino ha tenuto a Roma il 14 marzo 2015. L’incontro è stato organizzato dai Rotaract Roma Mediterraneo e Roma Leonardo da Vinci ed è patrocinato dal Movimento Tradizionale Romano. La “Lectio” è stata di particolare interesse, attesa la […]

L’ESSENZA DELLA ROMANITA’: la conferenza di Giandomenico Casalino al M.T.R. diventa saggio di filosofia

Una pietra miliare di agile lettura ed in forma discorsiva per comprendere la sostanza e lo spirito dell’Idea vivente che è Roma. E’ L’Essenza della Romanità, l’ultima fatica del filosofo della Tradizione Giandomenico Casalino data recentemente alle stampe per i tipi di Arya di Genova ed ora disponibile in libreria. Raccoglie il testo completo dell’omonima […]

TEMPLUM, LO SPECCHIO DEL CIELO: tecniche, significati, simboli e segreti del Rito romano di fondazione della città

Che cos’è il Templum lo spiega Dionigi d’Alicarnasso in Antiquitates Romanae (III, 60 e IV 60): nel libro terzo descrive la fondazione del tempio di Giove Capitolino e il noto vaticinio dell’aruspice etrusco che spiega ai Romani il significato della testa mozzata ritrovata nelle fondamenta; nel libro quarto racconta delle intuizioni del giovane Nevio, aruspice in pectore, nel ripartire […]

“Da Augusto ad Evola”, il successo di un convegno. Gli interventi dei relatori e le foto della giornata

Un’intera giornata di interventi, un pubblico numeroso e partecipe, relazioni di spessore ed ampio respiro hanno decretato – nel giorno dedicato alla Triade Capitolina – il successo del convegno “Da Augusto ad Evola, la restaurazione nella tradizione giuridico religiosa romana” organizzato il 13 settembre a Roma dal “Movimento Tradizionale Romano” in collaborazione con “Ereticamente” ed “Il […]

A Radio Rai – L’Argonauta il Calendario romano editato dal M.T.R

Il Calendario Giuliano del M.T.R.  è stato “ospite” de L’Argonauta, lo storico programma radiofonico di Radio Rai ideato da Gianfranco De Turris e condotto da Paolo Corsini che accoppagna l’ascoltatore in un insolito viaggio tra libri e cultura. In onda il 3 febbraio 2013, il servizio, inserito nella rubrica Libri e religioni di Luigi Massi, ha […]

L’amico Alberto Mariantoni ci ha lasciato per i Campi Elisi. Lo ricordiamo con una sua riflessione sul Solstizio d’Inverno

Con profonda tristezza salutiamo Alberto B. Mariantoni che, da pagano, è giunto ai Campi Elisi precedendoci nel cammino. Amico dell’ MTR, partecipò a varie nostre attività sia di carattere rituale che culturali. Lo ricorderemo sempre per le conferenze tenute nella nostra sede, per le nottate solstiziali passate intorno al fuoco sacro a parlare di Romanità e […]

KALENDIS APRILIBUS – VENERALIA

In occasione delle Kalendae di aprile (1 aprile), il Movimento Tradizionale Romano – M.T.R., si riunisce per onorare Venus Verticordia, Venere che apre i cuori con un rito ed un banchetto. “Le donne, sposate e non, si recavano al tempio di Venere e rimuovevano le collane d’oro dalla statua della divinità. Dopo aver sottoposto la […]